La storia della Pasticceria nasce con il giovane pasticcere Valentino Battini che all’età di 13 anni iniziò la sua carriera, lavorando presso la rinomata pasticceria “Il Corallo” nel centro storico di Verona.
Nel 1961 aprì la sua prima pasticceria in via Antonio Salieri a San Michele Extra, creando le sue prime specialità fra le quali il “Dolce Andrea” e il “Dolce Emanuela”, dedicati ai figli, ricette rimaste invariate negli anni e tuttora in produzione.
Nel 1980 il maestro Valentino si trasferì, nell’attuale sede della pasticceria, in Via del Capitel a Borgo Trieste, ampliando punto vendita e laboratorio.
Con il costante aiuto della moglie Alessandra e dei figli, Pasticceria Battini è diventata sinonimo di qualità ed eccellenza grazie all’attenta selezione delle materie prime e passione per quest’arte.
Assieme ad altri colleghi costituisce il gruppo “Pasticcerie d’elite Artigianali Veronesi”, allo scopo di sviluppare progetti e promuovere i prodotti tipici del territorio veronese.
Oggi Pasticceria Battini, grazie allo studio e alla continua ricerca di nuovi prodotti da parte di figli e nipoti, si impegna costantemente per mantenere un giusto equilibrio tra specialità di ultima generazione e qualità di un tempo.